CALENDARIO
Quattro serate: due dedicate alla nutrizione e alimentazione del gatto e due dedicate al comportamento.
Giovedì 27 marzo 2025 "Alimentazione del gatto indoor ed outdoor"
Un gatto che vive solo in casa e un gatto che può anche accedere all'esterno, hanno le stesse esigenze nutrizionali? Obiettivo della serata è capire come impostare la giusta alimentazione in base alle esigenze di vita del proprio gatto passando per la scelta degli alimenti più adeguati.
Relatrice: dott.ssa Monica Giai Via, medico veterinario esperta di nutrizione.
Giovedì 10 aprile 2025 "Alimentazione-caccia-gioco: un legame indissolubile"
Un gatto sterilizzato ha comunque il bisogno di cacciare? Cosa succede in natura? Che legame intercorre tra caccia e alimentazione? Un gatto domestico è vero che gioca con la sua preda? Un gatto che vive solo in casa ed è sterilizzato non avverte più il bisogno di cacciare? Partendo dall'etologia del gatto domestico vedremo come soddisfare il suo bisogno di cacciare attraverso corrette dinamiche di gioco.
Relatore: dott. Andrea Vantadori, consulente felino.
Giovedì 15 maggio "Patologie feline da stress: l'importanza della corretta alimentazione"
La salute del nostro gatto passa anche dalla ciotola. Scopo della serata è capire come una corretta alimentazione possa essere di supporto al benessere psicologico ed emotivo del gatto soprattutto in concomitanza di patologie dovute all'esposizione ad eventi stressanti.
Relatrice: dott.ssa Monica Giai Via, medico veterinario esperta di nutrizione.
Giovedì 12 giugno 2025 "Gestire lo stress: tre passaggi per affrontare il problema"
Come può un gattofilo consapevole ed attento accorgersi che il proprio gatto sta affrontando un momento stressante ed emotivamente difficile? Durante questa serata vedremo come affrontare un disequilibrio psichico ed emotivo attraverso tre step fondamentali.
Relatore: dott. Andrea Vantadori, consulente felino.
ISCRIZIONI
27/03: Alimentazione del gatto indoor ed outdoor
📆 Iscrizioni entro il 23/03
10/04: Alimentazione-caccia-gioco: un legame indissolubile
📆 Iscrizioni entro il 06/04
15/05: Patologie feline da stress: l'importanza della corretta alimentazione
📆 Iscrizioni entro l’ 11/05
12/06: Gestire lo stress: tre passaggi per affrontare il problema
📆 Iscrizioni entro l’ 08/06
🔴 L'iscrizione ai singoli webinar oppure ai pacchetti sarà possibile anche dopo le singole date limite d'iscrizione perché le registrazioni saranno attive e disponibili, in classroom, per gli iscritti.
ORARIO
dalle ore 20:30 alle ore 22:00
PIATTAFORMA
Google Meet
Si richiede al partecipante di disporre di un dispositivo informatico o di uno smartphone e di un indirizzo email “gmail”.
CERTIFICAZIONE
Al termine del ciclo di webinar, sarà rilasciato attestato di partecipazione.
PER INFORMAZIONI
Per concludere l’iscrizione ai Webinar in modalità online live occorre compilare il form di iscrizione (lo troverai in fondo alla pagina) e accettare il trattamento dei dati personali. L'iscrizione ai singoli webinar oppure ai pacchetti sarà possibile anche dopo le singole date limite d'iscrizione perché le registrazioni saranno attive e disponibili, in classroom, per gli iscritti.
I quattro webinar possono essere acquistati separatamente o a pacchetti di due, afferenti allo stesso tema, nutrizione o comportamento. Il singolo webinar ha un costo di € 40,00. Il pacchetto, formato da due webinar, ha un costo di € 70,00 ( Per pacchetto si intende l'iscrizione a due webinar afferenti allo stesso tema: o a tema nutrizione o a tema comportamento. Non si possono formare pacchetti iscrivendosi ad un webinar a tema nutrizione e uno a tema comportamento)
a) Facoltà di esercitare il recesso. Ai sensi del D. Lgs. n° 206/2005 e successive modificazioni il partecipante ha facoltà di esercitare il diritto di recesso, senza essere tenuto a fornire motivazioni, entro quattordici giorni dalla conclusione della procedura di iscrizione, così come definito al paragrafo "Modalità di iscrizione". A tal fine il partecipante dovrà inviare una comunicazione per iscritto, riportante esplicita dichiarazione della propria intenzione di recedere, via e-mail da indirizzarsi a: info@feliscatus.it entro e non oltre il termine di quattordici giorni, così come più sopra specificato. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso è a carico del partecipante, così come stabilito dalla normativa vigente. b) Effetti del recesso. In conseguenza del recesso i relatori si impegnano al rimborso di eventuali pagamenti a proprio favore entro il termine di quattordici giorni dall’esercizio del diritto di recesso da parte del partecipante. Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato dal partecipante salvo accordi diversi. Qualora il corso abbia avuto inizio durante il periodo entro il quale è possibile esercitare il diritto di recesso, il partecipante che desideri valersi di tale diritto acconsente espressamente a corrispondere ai relatori un importo proporzionale al servizio ricevuto sino all’esercizio del diritto stesso.
I webinar verranno erogati in modalità online live attraverso la piattaforma Google Classroom e mediante video collegamento a Google meet. Si richiede al partecipante di disporre di un dispositivo informatico o di uno smartphone e di un indirizzo email “gmail”. Verranno fornite anche le videoregistrazioni integrali. Le videoregistrazioni saranno disponibili per un tempo di trenta (30) giorni dall'ultimo webinar in calendario.
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003 sulla privacy, si informa il partecipante che i dati personali volontariamente forniti all’atto di compilazione del modulo di iscrizione, e il materiale audio-video prodotto durante il/i wbianr, saranno oggetto di trattamento, anche mediante l’utilizzo di procedure informatiche e telematiche, unicamente per finalità connesse all’erogazione del servizio. Le registrazioni dei webinar verranno messe a disposizione per finalità didattiche al gruppo classe