Un corso teorico/pratico on line

Hai mai desiderato aiutare i genitori a redistribuire serenità e riposo nelle loro vite? Immagina di trasformare le notti insonni in dolci sogni per i bambini e le loro famiglie. Il nostro corso di formazione per diventare Sleep Coach Infantile ti offre l'opportunità di fare esattamente questo!

Nel mondo frenetico di oggi, il sonno dei bambini è spesso sottovalutato, ma è essenziale per la loro crescita e sviluppo. Attraverso il nostro programma, scoprirai strategie pratiche e scientificamente validate per guidare i genitori nella creazione di abitudini di sonno sane e sostenibili. Dalla comprensione delle fasi del sonno, alla gestione delle routine serali, fino alla personalizzazione delle soluzioni, ogni lezione è pensata per fornirti le competenze e la fiducia necessarie per fare la differenza.

Unisciti a noi in questo viaggio trasformativo e diventa un esperto del sonno infantile. Insieme, possiamo restituire notti tranquille e sorrisi luminosi alle famiglie, rendendo il mondo un posto migliore, un sonno alla volta. Sei pronta a fare la tua parte?



Nel programma troverai:

Modulo 1: Fondamenti della Fisiologia del Sonno

- Le Basi della Fisiologia del Sonno

- Fasi del sonno: NREM e REM

- Cicli del sonno e loro durata nei neonati e nei bambini

- Fattori che influenzano il sonno (età, ambiente, alimentazione)

- Ciclo Circadiano

- Comprensione del ritmo circadiano nei neonati e nei bambini

- Influenza della luce e dell'oscurità sui pattern di sonno

- Importanza della routine nella regolazione del sonno

Modulo 2: Aspetti Olistici del Sonno Infantile

- Approccio Olistico al Sonno

- Filosofia della naturopatia e suo rapporto con il sonno

- Integrazione mente-corpo: stress, ansia e impatto sul sonno

- Ecosistema Familiare

- Dinamiche familiari e il loro impatto sul sonno del bambino

- Ruolo della comunicazione e delle emozioni nella gestione del sonno

Modulo 3: Tecniche Naturopatiche per il Sonno

- Alimentazione e sonno

- Nutrienti che influenzano il sonno (magnesio, triptofano, vitamina D)

- Cibi da evitare e quelli consigliati per favorire il sonno

- Importanza dell'allattamento e dello svezzamento sulla qualità del sonno

- Fitoterapia e Aromaterapia

- Piante e rimedi naturali (camomilla, valeriana, lavanda)

- Uso di oli essenziali per favorire il relax e il sonno

- Metodi di somministrazione e precauzioni

Modulo 4: Tecniche di Rilassamento e Mindfulness

- Tecniche di Rilassamento per Bambini

- Esercizi di respirazione e meditazione adatti ai bambini

- Attività ludo-educative per promuovere il rilassamento

- Mindfulness e Sonno

- Introduzione alla mindfulness per i genitori e i bambini

- Tecniche di consapevolezza per migliorare la qualità del sonno

Modulo 5: Pratica e Strategie Consulenziali

- Valutazione e Ascolto Attivo

- Tecniche di colloquio per comprendere le esigenze individuali

- Strumenti per valutare i pattern di sonno nei bambini

- Supporto ai Genitori

- Creazione di piani personalizzati per migliorare il sonno

- Educazione dei genitori sui segnali e le necessità del sonno infantile

- Gestione delle aspettative e supporto emotivo

- Casi studio

- Analisi di situazioni reali: discussione in gruppo e strategie di intervento

- Sviluppo di soluzioni pratiche e piani 

Alla fine del percorso potrai accedere con una promo dedicata alla nostra membership per professioniste,dove oltre a tutti gli argomenti di promozione,social e marketing,troverai:

- Networking e Formazione Continua

- Costruzione di una rete di supporto tra consulenti del sonno

- Risorse e materiali per l'aggiornamento professionale

- Opportunità di formazione continua nel campo del sonno infantile e naturopatia